Salta al contenuto

Sport Quarry

palestra-intro-1-1

Tones Teatro Natura è anche spazio dedicato al benessere delle persone e allo sport.
Dal 2023 è operativa una palestra di arrampicata progettata e realizzata pensando a tutte le esigenze didattiche e tecniche del principiante tra i 5 e i 100 anni, che vuole approcciarsi alle attività in ambiente di:

  • VIA FERRATA
  • PROGRESSIONE A CORDA CORTA (SENTIERO IN CORDA)
  • ARRAMPICATA SPORTIVA
  • ARRAMPICATA MULTI TIRO SPORTIVA
  • ARRAMPICATA TRADIZIONALE CON PROTEZIONI VELOCI
  • AREE TECNICHE DI MANOVRA PER DISCESA IN CORDA DOPPIA, ALLESTIMENTO SOSTE, ASSICURAZIONE AL PRIMO DI CORDATA CON PROVE DI TRATTENUTA, AUTOSOCCORSO IN PARETE

Il contesto in cui queste stazioni sono ambientate, divise appunto per obiettivi ed esercizi mirati, sono le migliori per lavorare anche con gruppi numerosi e/o bambini piccoli grazie alla superficie pianeggiante che sta alla base delle superfici verticali, all’assenza di pericoli oggettivi, al semplice e veloce accesso dalla strada, alla presenza di acqua, un locale spogliatoio e da un anfiteatro riparato dai forti venti.

Ogni settore è stato pulito e messo in sicurezza, attrezzato con i migliori materiali certificati in commercio e da Guide Alpine certificate ai lavori in quota. I settori per i bambini sono stati pensati proprio per le loro esigenze limitando al minimo anche l’estetica delle rocce che rappresentano non solo il patrimonio degli scalatori, ma anche il simbolo del Teatro che si pone a modello virtuoso di riconversione da area sfruttata e da un destino incerto a risorsa sociale per il territorio.
Tutte le superfici verticali sono fruibili esclusivamente sotto la supervisione delle Guide Alpine e non è permessa la libera frequentazione.

TONES ON THE STONES e OSSOLA OUTDOOR SCHOOL hanno unito le forze per una inattesa ma felice comunione di intenti. Valorizzazione del territorio e della cultura, educare e guidare la collettività all’approccio responsabile alle attività in ambiente sensibilizzando la stessa alle tematiche ambientali e sulla sostenibilità, di impatto e riduzione dell’impronta, del difficile rapporto dell’uomo moderno con la natura, sono tutte sfide che necessitano di progettualità e risorse.

Ecco che da questa collaborazione uniamo competenze, energie e risorse nel portare avanti progetti che portino ricadute positive sul territorio, al suo ambiente, alla cittadinanza, con un occhio di riguardo alle nuove generazioni che rappresentano il futuro di queste aree.

logo-oos

Grazie ad una filosofia guidata da una linea precisa basata sui valori tecnici, etici, e metodologici e ad una folta rete di professionisti selezionati sulla base di requisiti in linea con la filosofia aziendale, si pone non solo come riferimento nella provincia per l’offerta di servizi a 360° nel mondo outdoor a disposizione di un turismo sportivo outdoor, della cittadinanza, delle aziende e degli enti locali, ma anche come modello nazionale che vuole slegarsi dai classici modelli di business puntando ad un cambio di paradigma epocale, parte di una sfida che il mondo di oggi necessita e chiede a gran voce.

Progetto realizzato con il sostegno di