Vai al contenuto

02Set.

Alex Bellini

alex-bellini-1-1

Siamo fatti di acqua, e senz’acqua periremmo: eppure non abbiamo mai ritenuto opportuno amministrarla. Ci abbiamo provato, allorché l’acqua era eccessiva oppure quando era carente ma la gestione si è rivelata assai difficile, e tuttora siamo incapaci di affrontare alluvioni e siccità con criteri naturali. Nell’ultimo secolo abbiamo iniziato a sfruttarne le enormi potenzialità, ma sempre più spesso la tecnologia industriale che ci aiuta a servircene diventa una potente alleata dei nostri consumi più esagerati.

La presenza dell’acqua nelle nostre vite, da naturale, sta diventando paradossale. Come protagonista delle nostre avventure, oppure come risorsa vitale, possiamo provare con dati scientifici, ma anche con fantasia e racconti, a dare un senso al fenomeno sempre più protagonista delle sorti di noi che abitiamo il pianeta.

Ecco il perché del titolo IL PARADOSSO DELL’ACQUA, troppa, troppo poca, a troppo poco.