Salta al contenuto

Gli eventi della stagione 2023

programma-hero-1-1
siamo-tutti-in-pericolo-1-3
  • 09Giu.
  • 18:00

Siamo tutti in pericolo

Regia di Gabriele Vacis.
Allestimento di Roberto Tarasco.
Compagnia teatrale Potenziali Evocati Multimediali e 100 studenti della provincia di Verbania-Cusio-Ossola.

brodway-lets-musical-1-1
  • 11Giu.
  • 17:00

Broadway… Let’s Musical

Orchestra GMO (Giovani Musicisti Ossolani)

Un secondo appuntamento per valorizzare il territorio e le sue migliori espressioni giovanili. L’Orchestra GMO ci porta a Broadway attraverso un percorso musicale emozionante, tra i temi dei più grandi e noti musical.

bunker-kiev-1-1
  • 24Giu.
  • 17.15, 18.30, 20.00

Bunker Kiev

Testo, ideazione e direzione artistica di Stefano Massini.
Ambiente sonoro a cura di Andrea Baggio.
Brano finale composto da Piero Pelù.
Con Lorenzo Antolini e l’attrice ucraina Anna Donchenko.
Un progetto speciale del Teatro della Toscana.

ossola-in-jazz-1-2
  • 01Lug.
  • 18:00—24:00

Ossola in Jazz

Feat. Fabrizio Bosso, Simona Bencini e Ramberto Ciammarughi

Un grande evento dedicato alla storia del Jazz in Ossola. Con la partecipazione di Roberto Olzer, Fabrizio Spadea, Simone Locarni, Nicola Stranieri, Michele Gori, Michele Guaglio, Lorenzo Blardone, Elisa Marangon, Roberto Mattei, Carlo Bavetta, Davide Sartori, Gianluca Zanello, Giacomo De Bona, Dario Trapani, Ottavia Rinaldi, Andrea Varolo, Andrea Cocco, Davide Merlino.

strabordante-1-1
  • 08Lug.
  • 21:30

Strabordante

Viaggio in nove tappe nell’Inferno di Dante.
Drammaturgia di Vincenzo De Vivo.
Composizioni di Nicola Fazzini e Alessandro Fedrigo.
Multivisioni di Francesco Lopergolo.
John De Leo - voce. XYQuartet: Nicola Fazzini, Alessandro Fedrigo, Saverio Tasca, Luca Colussi, Franco Naddei.

a-night-at-the-opera-1-3
  • 15Lug.
  • 21:30

A Night at the Opera

Slacciate le cinture e partite con noi per un viaggio di magia, suggestioni e sogni, verso un nuovo mondo, verso il futuro, cullati dalla più bella musica mai scritta. Un nuovo straordinario show nello stile immersivo di Tones on the Stones che lascerà tutti senza fiato.

nextones-hero-1-2
  • 20—23Lug.

Nextones

Due giorni con il meglio della musica elettronica: live, show audio/video e dj set con alcuni dei nomi più prestigiosi della scena internazionale. GANG OF DUCK, HOLY TONGUE, KATATONIC SILENTIO & LOREM, LORENZO SENNI, RICHIE HAWTIN, STENNY, VTSS.

hatis-noit-hero-1-1
  • 20Lug.
  • 17:30

Hatis Noit

Nella stupefacente cornice degli Orridi di Uriezzo, la performance di Hatis Noit ci proietta in una dimensione astratta tra antico Giappone e futuro tecnologico.

pontus-lidberg-hero-1-1
  • 21Lug.
  • 19:00

Pontus Lidberg

Il visionario artista svedese Pontus Lidberg, coreografo, regista e danzatore, ci presenta, con il danzatore Paulo Arrais, un estratto del nuovo lavoro destinato alla Biennale Danza 2023 in una versione site specific per Tones Teatro Natura.

Mario Biondi orizz.
  • 28Lug.
  • 21:30

CM Orchestra

feat. Mario Biondi

Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, ritorna la CM Orchestra con un ospite d’eccezione: Mario Biondi, la voce soul più bella d’Italia.

awareness-campus-1-1
  • 02—05Ago.

Awareness Campus

Per il terzo anno consecutivo, proponiamo il seminario di natura pratica diretto da Gabriele Vacis, incentrato sull’importanza del Teatro Inclusivo come opportunità di integrazione, condivisione e coesione.

cbf-intro-og-1-3
  • 01—03Set.

Campo Base Festival

Campo Base Festival esplora il rapporto tra uomo e natura, i temi legati alla cultura della montagna a ogni latitudine e delle attività sportive.

alex-bellini-1-1
  • 02Set.
  • 20:30

Alex Bellini

Siamo fatti di acqua, e senz'acqua periremmo: eppure non abbiamo mai ritenuto opportuno amministrarla.

venerus-1-1
  • 02Set.
  • 22:00

Venerus

VENERUS è un’anima libera dalle etichette del genere, cantautore, polistrumentista e producer che sa unire sound soul e R&B all’elettronica, con uno stile unico.