Vai al contenuto

Tones on the Stones

fondazione-hero-1-1

La Fondazione Tones on the Stones si è costituita nel dicembre 2018, con la finalità di ampliare la propria ricerca artistica in ambito contemporaneo e in quello delle arti digitali, guidando l’omonimo format verso una dimensione sempre più caratterizzata da show immersivi e produzioni con scenografie digitali, e impegnandosi in innovative produzioni site-specific che possano invitare ogni artista a reinventarsi e a misurarsi con gli insoliti spazi delle cave d’estrazione, dando così vita a nuove occasioni di creatività e sviluppo culturale.

Con i suoi 15 anni di esperienza nella realizzazione di festival e spettacoli itineranti nelle cave di estrazione attive, Tones on the Stones nel 2020 ha aggiunto al proprio DNA artistico e culturale una nuova, complementare direzione, intraprendendo un percorso che ha avuto inizio con l’acquisto una cava dismessa, e proseguito con la sua trasformazione in un teatro permanente, immerso nella Natura.

Grazie a una riqualificazione ambientale di cui si è assunta l’onere, l’ex sito industriale di Cava Roncino è oggi Tones Teatro Natura, uno spazio multifunzionale da dedicare alle arti performative, al benessere delle persone, alla formazione, alla conoscenza e alla valorizzazione del generoso capitale ambientale del proprio territorio.

Al centro di un grande ecosistema che condivide i nostri valori, identificando nella cultura e nella sostenibilità il motore per lo sviluppo economico-sociale di un territorio montano di eccezionale bellezza, la Fondazione Tones on the Stones è in prima fila per questa trasformazione, che attraverso una fitta rete di soggetti pubblici e privati ha posto tra i propri obiettivi il recupero di luoghi industriali dismessi per una loro rivalorizzazione in chiave ambientale.

Parallelamente, Tones on the Stones promuove e valorizza il contesto naturale delle aree in cui opera, connettendo tra loro e amplificando le eccellenze che il territorio offre a livello turistico, ricreativo e culturale.

Sempre più impegnata nella valorizzazione del patrimonio ambientale della Valle Ossola, Tones on the Stones propone festival, eventi e attività che sappiano coniugare la scoperta culturale con i magnifici tesori della nostra Valle, contribuendo al suo sviluppo sociale, economico e culturale a favore soprattutto delle nuove generazioni.

CDA

fabrizio-bressani-1-1

Fabrizio Bressani

Presidente

nicola-giuliani-1-1

Nicola Giuliani

Consigliere

marco-magaraggia-1-1

Marco Magaraggia

Consigliere

roberta-costi-1-1

Roberta Costi

Consigliere

Staff

Maddalena Calderoni

Direzione artistica

Silvana Sateriale

Segretario generale

giulia-bartucciotto-1-1

Giulia Bartucciotto

Segreteria organizzativa

lia-fabbrini-1-1

Lia Fabbrini

Segreteria artistica e di produzione

angela-giorgi-1-1

Angela Giorgi

Social media manager e Advisor comunicazione

roberta-costi-1-1

Roberta Costi

Sostenibilità e certificazioni

egle-todeschi-1-1

Egle Todeschi

Amministrazione

nicola-giuliani-1-1

Nicola Giuliani

Curatela Campo Base

lucrezia-toscani-1-1

Lucrezia Toscani

Segreteria organizzativa e biglietteria

silvia-dambra-1-1

Silvia D'Ambra

Coordinamento di direzione Campo Base

mario-corte-1-1

Mario Corte

Direttore di produzione

pirates-of-production-1-1

Pirates Of Production

Produzione

filippo-bertolina-1-1

Filippo Bertolina

Produzione

Studio Proclama

Grafica e immagine

gdg-press-1-1

GDG Press

Ufficio stampa

michela-bianchi-filippo-ceretti-1-1

Michela Bianchi & Filippo Ceretti

Ufficio stampa

threes-productions-1-1

Threes Productions

Curatela Nextones

Patrimonio Cultura

Fundraising & Sponsorships

paola-cecilia-luca-1-1

Paola, Cecilia, Luca

I nostri incredibili volontari