Domande frequenti
Una serata di spettacolo a Tones Teatro Natura è un’esperienza unica, la cui magia è costituita dalla straordinarietà del luogo che ogni estate si trasforma nel teatro all’aperto più affascinante d’Italia e dal fatto che le imponenti scenografie trovano come sfondo il cielo, spesso sereno e stellato ma talvolta anche coperto e minaccioso.
Il nostro lavoro consiste nel realizzare grandiosi spettacoli, in cui sono impegnate tante maestranze; questa impresa viene resa a volte difficile, o addirittura impossibile, dagli eventi atmosferici.
In funzione della tipologia di spettacolo, se il rischio pioggia è alto, la Fondazione Tones on the Stones può ricalendarizzare uno spettacolo. In caso di maltempo improvviso, lo spettacolo non viene mai annullato prima dell’orario di inizio previsto. Il nostro intento è quello di fare il possibile per mettere in scena lo spettacolo, per la soddisfazione degli spettatori.
Qualora le condizioni meteo non consentano il regolare svolgimento degli spettacoli, la Fondazione Tones on the Stones può posticipare l’orario d’inizio della rappresentazione, prima di annunciarne l’eventuale annullamento. Bastano infatti poche gocce di pioggia a danneggiare gli strumenti musicali utilizzati, spesso di ingente valore. Per questo motivo lo spettacolo può essere momentaneamente sospeso anche più volte.
In caso di condizioni meteorologiche incerte, forniamo anche indicazioni e aggiornamenti in tempo reale sui nostri canali social.
Nel caso in cui lo spettacolo venga annullato prima del suo inizio, e non siano previste date alternative di recupero, i biglietti verranno interamente rimborsati. Viceversa, nel caso in cui siano previste date di recupero, i biglietti non saranno rimborsati ma ritenuti validi per tali date.
In caso di sospensione definitiva dello spettacolo dopo il suo inizio, verrà meno ogni diritto al rimborso del biglietto.
Queste misure hanno l’intento di tutelare i diritti del pubblico, pur senza pregiudicare la sostenibilità economica di Tones Teatro Natura; infatti anche quando lo spettacolo viene annullato o messo in scena parzialmente, Fondazione Tones on the Stones deve comunque sostenerne i costi artistici e di allestimento.
Per ulteriore chiarezza, per ogni evento verranno esposte le date di recupero o il rimborso in caso di annullamento.
Potrai richiedere il rimborso contattando il servizio dedicato del gestore delle prevendite, nello specifico TicketOne per gli spettacoli della stagione e DICE, per i festival Nextones e Campo Base.
Per ulteriori informazioni, puoi rivolgerti al nostro servizio di assistenza tramite WhatsApp: (+39) 333 507 4077, oppure scrivere a biglietteria@tonesonthestones.com
Di seguito indichiamo alcune strutture ricettive dalle quali è facilmente raggiungibile Tones Teatro Natura.
Hotel
- Hotel Eurossola, Domodossola. Distanza: 8km
- Hotel Belvedere, Mozzio. Distanza: 9km
- Hotel Edelweiss, Mozzio. Distanza: 9km
B&B
Sul sito Case Piemontesi potete trovare numerosi Bed & Breakfast vicini a Tones Teatro Natura
Tones Teatro Natura è organizzato per poter accogliere i disabili e mettere a disposizione una postazione di ottima visibilità dell’evento. Le persone con disabilità hanno diritto all’acquisto di ogni biglietto a prezzo ridotto, qualora previsto.
Tones Teatro Natura è uno spazio che osserva regole di comportamento a favore di una forte sostenibilità ambientale. Consulta la nostra pagina dedicata.
Sotto i dodici anni compiuti l’ingresso agli spettacoli è gratuito, serve però prenotare il posto attraverso il sistema di prevendita online. Alcuni degli spettacoli ed eventi in programma non sono indicati per i più giovani. In questi casi, specifiche informazioni vengono pubblicate insieme alla descrizione dell’evento o spettacolo.
Hanno diritto al biglietto ridotto gli over 65 e i giovani che non hanno ancora compiuto 18 anni.
In caso di annullamento di una data di spettacolo, il biglietto può essere rimborsato ove non sia prevista una data di recupero. Viceversa, nel caso sia prevista una data di recupero, il biglietto acquistato per la data annullata sarà considerato valido per la data di recupero. Non sarà possibile richiedere il rimborso per altri motivi derivanti dall’impossibilità del cliente a partecipare all’evento.
Durante gli spettacoli è previsto un servizio bar. A Tones Teatro natura troverai un distributore di acqua per cui potrai venire con la tua borraccia. Per alcuni grandi eventi troverai sul posto anche un servizio per il cibo.
Informazioni utili per gli spettatori degli spettacoli della Fondazione Tones on The Stones presso il Teatro Tones Natura.
Ti preghiamo di leggere attentamente i termini e le condizioni di seguito riportati.
1. Premessa
L’acquisto del biglietto presuppone la piena conoscenza e l’integrale accettazione del presente regolamento.
Il mancato rispetto di ognuna delle indicazioni riportate sul presente regolamento può comportare la mancata ammissione o l’allontanamento del possessore del biglietto dal Teatro Tones Natura, senza successivo diritto al rimborso.
Fondazione Tones on The Stones si riserva il diritto di apportare alla programmazione annunciata variazioni di data, orario, programma, allestimento e/o cast che si dovessero rendere necessarie anche per attenersi a eventuali nuove disposizioni delle Pubbliche Autorità relative all’emergenza sanitaria in corso. Tali cambiamenti non giustificano richieste di annullamento/rimborso del biglietto.
In caso di modifiche, la Fondazione farà tutto il possibile per informare gli acquirenti. Tuttavia, è responsabilità dello spettatore tenersi informato in merito a possibili modifiche consultando periodicamente il sito ufficiale tonesteatronatura.com, o iscrivendosi ai canali social della Fondazione.
All’atto dell’acquisto del biglietto, il titolare, in quanto facente parte del pubblico, acconsente ed autorizza durante lo svolgimento dello spettacolo le riprese audio video e qualsiasi relativo uso presente e futuro da parte della Fondazione, senza diritto ad indennità alcuna.
2. Condizioni di vendita
2.1. Oggetto
Le presenti condizioni generali disciplinano la vendita dei Titoli di Ingresso (di seguito definiti) per eventi di spettacolo e/o di intrattenimento culturale, oggetto della programmazione della Fondazione Tones on The Stones.
2.2. Definizioni
Alle presenti condizioni generali di contratto si applicano le seguenti definizioni, restando inteso che le definizioni al plurale si applicheranno al relativo termine al singolare e viceversa:
TicketOne S.p.A. – Sede legale: Via Fabio Filzi, 29 – 20124 Milano – P. IVA: 12471480157 o più brevemente “TicketOne”: è uno dei soggetti incaricati per la vendita di biglietti per alcuni spettacoli presentati dalla Fondazione Tones on The Stones.
DICE FM Italy, S.R.L. una società di diritto italiano (CF/P. IVA n. IT15148821000) con Sede Legale in Via Francesco Carrara, 24 00196 Roma, e Sede Operativa Via Melzo, 16 20129 Milano o più brevemente “DICE”: è uno dei soggetti incaricati per la vendita di biglietti per alcuni spettacoli presentati dalla Fondazione Tones on The Stones.
Contratto: è l’accordo che si instaura tra il Cliente e la Fondazione Tones on The Stones, e per quanto di competenza, con TicketOne e/o con Dice, con riferimento ad uno specifico acquisto di Titoli di Ingresso, da intendersi governato dalle presenti Condizioni Generali di Contratto
Portatore del Titolo di Ingresso: è il soggetto che detiene legittimamente e in conformità alle presenti Condizioni Generali di Contratto un Titolo di Ingresso.
Evento: è la manifestazione, lo spettacolo o la rappresentazione a cui si riferisce il Titolo di Ingresso.
Fondazione Tones on The Stones o più brevemente Fondazione: è il soggetto che organizza l’Evento, o Promoter, con riguardo al quale il relativo Titolo di Ingresso sia stato emesso.
Titolo di Ingresso: è il documento in formato digitale o cartaceo emesso dalla Fondazione o da Ticketmaster / Dice che legittima il Portatore del Titolo di Ingresso all’accesso al Luogo dell’Evento.
Luogo dell’Evento: è l’insieme dei fabbricati e dei terreni che costituiscono i luoghi di svolgimento di uno specifico Evento.
3. Canali di vendita
I biglietti per gli spettacoli della Fondazione sono in vendita esclusivamente attraverso i canali ufficiali autorizzati:
- Online, sul sito di TicketOne – https://www.ticketone.it/
- Online, sul sito DICE – https://dice.fm/
- Biglietteria della Fondazione Tones on The Stones all’ingresso di Teatro Tones Natura
4. Titoli di Ingresso
Tutti coloro che intendano accedere al luogo degli eventi devono essere muniti di relativo titolo di Ingresso valido. Ad essi si applicano le norme applicabili al Cliente.
La registrazione anagrafica è obbligatoria e necessaria prima di procedere all’acquisto (nome/cognome, indirizzo, e-mail, numero di telefono, data di nascita) e deve essere effettuata una volta sola.
Tutti i biglietti sono intestati all’acquirente, a seguito della registrazione anagrafica.
Il Titolo di Ingresso non può dal Cliente essere ceduto a titolo oneroso né può essere oggetto di intermediazione se non previo accordo con Fondazione Tones on The Stones secondo le vigenti disposizioni di legge.
È vietata la rivendita di biglietti da parte di persone non autorizzate.
Il Titolo di Ingresso deve essere acquistato attraverso i canali ufficiali della Fondazione. Nel caso in cui il Titolo di Ingresso sia stato acquistato dal Cliente da soggetti diversi da quelli sopra indicati ovvero se il Titolo di Ingresso sia stato perduto, rubato, duplicato o ottenuto in contrasto con le presenti condizioni generali di contratto, il Portatore del Titolo di Ingresso potrà non essere autorizzato dalla Fondazione ad accedere al Luogo dell’Evento, ovvero potrà essere obbligato ad abbandonarlo.
I Titoli di Ingresso non possono essere rivenduti ad un prezzo maggiorato rispetto a quello indicato sul biglietto per finalità di lucro e, in particolare, in violazione delle disposizioni di cui ai commi 545 e 546 dell’art. 1 della legge 232/2016 e relativa normativa di attuazione in materia di vendite di biglietti sul mercato secondario (c.d. secondary ticketing); la Fondazione si riserva il diritto di procedere alla segnalazione di eventuali fatti rilevanti alle competenti Autorità.
La Fondazione declina ogni responsabilità che possa derivare dalle caratteristiche, dalla qualità e dai prezzi di biglietti irregolarmente acquistati attraverso canali di vendita non autorizzati. Nel caso in cui venga accertato che il biglietto o l’abbonamento siano stati acquistati da soggetti o attraverso canali non autorizzati, ovvero se il biglietto o l’abbonamento siano stati duplicati o ottenuti in contrasto con il presente Regolamento, non verrà autorizzato l’accesso in Teatro o nelle altre location previste dal programma.
4.1. Prezzo dei Titoli di Ingresso e commissioni di servizio
I prezzi indicati sui Titoli di Ingresso e pubblicati sui programmi della Fondazione Tones on The Stones sono prezzi ufficiali di vendita, comprensivi delle relative tasse e imposte e di commissioni e/o diritti di prevendita.
La Fondazione ha la facoltà di stabilire un limite massimo di Titoli di Ingresso acquistabili a persona per ogni spettacolo.
Ove previsto, i posti da assegnare saranno numerati e sul Titolo di Ingresso saranno riportati tutti i riferimenti.
I Titoli di Ingresso non sono duplicabili e valgono solo per la data e l’orario indicata sugli stessi (salvo eventuali indicazioni diverse indicate sul biglietto stesso e relative all’eventuale recupero in altra data in caso di annullamento per maltempo).
I Titoli di Ingresso acquistati non possono essere modificati, rimborsati o restituiti se non in caso di annullamento causa maltempo o nel caso in cui siano emanate precise leggi e disposizioni governative. In caso di spettacoli per i quali sia prevista la possibilità di recupero in altra data nell’eventualità di annullamento causa maltempo, il rimborso sarà dovuto solo e unicamente nel caso in cui anche la seconda serata di recupero venga annullata causa maltempo. Lo Spettatore accetta senza riserve e sin d’ora le eventuali future normative o regolamenti emessi dalle Autorità competenti che dovessero vietare il rimborso monetario in favore del rimborso mediante emissione di voucher da riutilizzare in altra data.
In caso di mancato utilizzo per qualunque impedimento di carattere personale non è previsto il rimborso da parte della Fondazione, né del prezzo dei Titoli di Ingresso né delle eventuali commissioni di servizio.
La Fondazione Tones on The Stones si riserva il diritto, per motivi organizzativi o di sicurezza, di modificare i posti assegnati, ricollocandoli nello stesso settore o in altro settore di categoria superiore con analoghe condizioni di visibilità e acustica, e ciò a insindacabile ed unilaterale giudizio di Fondazione Tones on The Stones (soggetto emittente i Titoli di Ingresso), sin d’ora accettato dallo Spettatore che comunque non subirà pregiudizio dalla eventuale variazione. Nel caso non fossero disponibili posti di categoria pari o superiore e si rendesse necessaria una ricollocazione in un settore di categoria inferiore, verrà rimborsata la differenza di prezzo rispetto al biglietto originale.
I Titoli di Ingresso a tariffa ridotta saranno validi solamente se accompagnati da un documento di identità o da altro documento comprovante il diritto alla riduzione. Nel caso in cui il possessore del Titoli di Ingresso non abbia con sé tale documento gli sarà richiesto il pagamento del prezzo pieno, con integrazione dell’importo non ancora pagato.
I Titoli e le tessere di ingresso vanno conservati per la durata dello spettacolo ed esibiti al Personale di Sala su richiesta, per qualsiasi controllo.
È fatto obbligo di occupare esclusivamente il posto assegnato e di mantenere un comportamento corretto e rispettoso degli altri spettatori durante l’esecuzione dello spettacolo.
Lo spettatore sprovvisto di Titolo di Ingresso sarà accompagnato fuori dal teatro.
TicketOne, DICE o la Fondazione hanno la facoltà di annullare un Titolo di Ingresso anche già emesso in ogni momento, laddove insorgano problemi con riguardo all’effettivo pagamento da parte del Cliente dei Titoli d’Ingresso acquistati.
4.2. Smarrimento o furto del Titolo di Ingresso
In caso di smarrimento o furto del Titolo di Ingresso l’acquirente deve compilare e consegnare presso la Biglietteria del Teatro, entro e non oltre 2 ore prima dell’inizio dello spettacolo, un’autocertificazione di smarrimento o di furto del Titolo di Ingresso, assieme a una copia del proprio documento di identità. La biglietteria farà il possibile per consentire al cliente l’accesso in sala.
4.3. Divieti
I titoli di ingresso non possono essere utilizzati per ragioni politiche, commerciali, pubblicitarie o altre ragioni promozionali (come, per esempio, premi in competizioni) salvo il caso di preventiva autorizzazione scritta da parte della Fondazione.
5. Pubblico con disabilità
Le persone con disabilità avranno diritto all’acquisto dei biglietti con tariffa ridotta, ove previsto, e all’accesso nell’area riservata ai sensi delle normative vigenti fino ad esaurimento dei posti disponibili.
6. Annullamento/sospensione in caso di maltempo
In funzione della tipologia di spettacolo, se il rischio pioggia è alto, la Fondazione Tones on the Stones può ricalendarizzare uno spettacolo.
Trattandosi di spettacoli all’aperto, il rischio di maltempo non può essere escluso ed è pertanto da ritenersi accettato dallo Spettatore. In caso di maltempo (pioggia, vento, grandine e simili eventi atmosferici che rendano impossibile lo svolgimento dello spettacolo) lo spettacolo non viene mai annullato prima dell’orario di inizio previsto.
Qualora le condizioni meteo non consentano il regolare svolgimento dello spettacolo, Fondazione Tones on The Stones potrà posticipare fino a 90 minuti l’orario di inizio della rappresentazione prima di annunciare l’eventuale annullamento dello spettacolo.
In caso di sospensione dello spettacolo dopo il suo inizio, verrà meno ogni diritto al rimborso del biglietto.
In caso di sospensione definitiva dello spettacolo prima del termine del primo atto, gli spettatori avranno diritto di acquistare un biglietto, di categoria eguale al biglietto acquistato, con una riduzione del 50% sul prezzo intero per altra recita della stagione in corso o della stagione dell’anno successivo.
In caso di condizioni meteo avverse prima dell’apertura dei cancelli del Teatro Tones Natura e nel caso in cui le previsioni meteo non prevedano un miglioramento di tali condizioni nell’arco della serata, ovvero nel caso in cui è ragionevolmente prevedibile l’annullamento dello spettacolo, la Fondazione, in accordo con il Funzionario di Polizia presente sul posto, potrà decidere di ritardare (e successivamente annullare) l’apertura dello Teatro per motivi di pubblica sicurezza.
Per ulteriore chiarezza, per ogni evento verranno comunicate le date di recupero. Il rimborso in caso di annullamento potrà essere richiesto attraverso i canali dedicati dei servizi TicketOne o DICE.
6.1. Procedura di rimborso dei biglietti degli spettacoli del Teatro Tones Natura in caso di maltempo
Qualora le condizioni meteo non consentano il regolare svolgimento degli spettacoli, Fondazione Tones on the Stones può posticipare l’orario d’inizio della rappresentazione, prima di annunciarne l’eventuale annullamento. Bastano infatti poche gocce di pioggia a danneggiare gli strumenti musicali utilizzati, spesso di ingente valore. Per questo motivo lo spettacolo può essere momentaneamente sospeso anche più volte. In caso di condizioni meteorologiche incerte, forniamo anche indicazioni e aggiornamenti in tempo reale sui nostri canali social.
Nel caso in cui lo spettacolo venga annullato prima del suo inizio, i biglietti verranno interamente rimborsati.
In caso di sospensione definitiva dello spettacolo dopo il suo inizio, verrà meno ogni diritto al rimborso del biglietto.
Queste misure hanno l’intento di tutelare i diritti del pubblico pur senza pregiudicare la sostenibilità economica di Tones Teatro Natura; infatti anche quando lo spettacolo viene annullato o messo in scena parzialmente, Fondazione Tones on the Stones deve comunque sostenerne i costi di allestimento.
Per ulteriore chiarezza per ogni evento verranno esposte le date di recupero o il rimborso in caso di annullamento.
I rimborsi in caso di maltempo potranno essere richiesti compilando entro i 15 giorni successivi alla data di annullamento dello spettacolo il modulo online al seguente indirizzo: rimborsi@tonesonthestones.com che verrà attivato la mattina seguente all’annullamento.
A fronte delle richieste di rimborso presentate nei termini sopra indicati sarà rimborsato in ogni caso esclusivamente il prezzo nominale di vendita indicato sul Titolo di Ingresso. Saranno accettate richieste di rimborso di Titoli di Ingresso di recite annullate anche oltre i termini di cui sopra, purché pervenute alla Fondazione Tones on The Stones entro e non oltre il 31 ottobre dell’anno di svolgimento dello spettacolo. In tal caso, Fondazione Tones on The Stones provvederà al rimborso del prezzo del Titolo di Ingresso al netto delle imposte e dei diritti che abbiano gravato sui Titoli di Ingresso stessi.
7. Accesso al Teatro Tones Natura e norme di comportamento
È vietato l’accesso al posto a spettacolo iniziato.
Gli spettatori giunti in ritardo, o che lascino il proprio posto durante la rappresentazione, saranno invitati ad attendere fino al primo intervallo utile per poter occupare i posti assegnati.
Lo spettatore che in caso di controllo venga trovato a occupare un posto diverso da quello indicato sul proprio Titolo di Ingresso sarà tenuto a pagare la differenza di prezzo o potrà essere allontanato dal teatro.
L’ingresso con Titolo di Ingresso ridotto è subordinato all’esibizione di un documento attestante il diritto alla riduzione.
Non è consentito l’accesso ai bambini di età inferiore ai quattro anni;
Non è consentito l’accesso ai minori di 16 anni se non accompagnati da un adulto.
7.1. Ingressi
La zona d’ingresso è indicata sul Titolo di Ingresso, ma potrebbe subire delle variazioni anche all’ultimo momento. Faranno fede le indicazioni predisposte in ogni zona d’ingresso.
Prima di accedere alla zona Teatro, lo spettatore deve sottoporsi ai controlli di sicurezza del Personale addetto al Servizio di Sala tramite metal detector fissi ad arco e/o portatili ovvero sommari controlli visivi (art. 5 lett. C del D.M. 06/10/2009) effettuati ai varchi di prefiltraggio. Il personale è inoltre autorizzato a chiedere ispezioni e a non consentire l’ingresso con oggetti vietati all’interno del Teatro.
7.2. Abbigliamento e decoro
Si invita il pubblico a scegliere un abbigliamento consono al decoro del Teatro, nel rispetto del Teatro stesso e degli altri spettatori. La Fondazione Tones on The Stones può rifiutare l’ingresso a coloro che:
• si presentino in evidente stato di alterazione (è vietato accedere e trattenersi in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti);
• dimostrino comportamenti aggressivi;
• non abbiano un abbigliamento idoneo al decoro del teatro;
• non permettano il controllo di borse e zaini a richiesta del personale di sorveglianza.
7.3. Controlli di sicurezza e limitazioni
Per ragioni di sicurezza, il Personale addetto al Servizio di Sala, potrà effettuare sommari controlli visivi agli ingressi (art. 5 lett. C del D.M. 06/10/2009). Il personale è inoltre autorizzato a chiedere ispezioni e non consentire l’ingresso con oggetti vietati all’interno del Teatro. La custodia non è garantita.
7.4. Articoli vietati in Teatro
All’interno di Teatro Tones Natura, compreso il suo vallo esterno, è vietato introdurre:
• valigie, trolley, borse, zaini, sacche o altri contenitori ingombranti
• armi, materiale esplosivo, artifizi pirotecnici, fumogeni, razzi di segnalazione, pietre, coltelli o altri oggetti appuntiti o da taglio;
• biciclette, skateboard, pattini e hoverboard;
• droni e aeroplani telecomandati;
• videocamere, macchine fotografiche professionali e semiprofessionali, treppiedi, strumenti musicali;
• sostanze stupefacenti, veleni, sostanze nocive e materiale infiammabile;
• bottiglie in plastica più grandi di 0,5 lt e qualsiasi altra bottiglia, contenitore o oggetto di vetro o plastica e ogni altro oggetto contundente che possa arrecare danno a sé o agli altri (es. caschi da motociclista);
• cibi o bevande;
• animali, a eccezione dei cani guida registrati.
7.6. All’interno del Teatro, inoltre è vietato:
• fumare in tutta l’area del Teatro, compreso l’utilizzo di sigarette elettroniche, in caso di spettacolo con posti seduti assegnati;
• danneggiare o manomettere in qualsiasi modo strutture, infrastrutture e servizi;
• arrampicarsi su balaustre, parapetti, divisori ed altre strutture non destinate alla permanenza del pubblico;
• sostare in prossimità di passaggi, vie di accesso e di uscita, uscite ed ingressi, scale ed ogni altra via di fuga;
• fotografare lo spettacolo con o senza flash ed effettuare qualunque tipo di ripresa audio/video senza autorizzazione, anche con cellulare;
• utilizzare bastoni per selfie;
• utilizzare dispositivi elettronici tipo “GoPro”, tablet o altri in grado di registrare e trasmettere, in digitale o su qualsiasi altro supporto, materiale audio, video e audio-video, raccogliere informazioni o dati inerenti allo spettacolo;
• utilizzare puntatori laser;
• esporre cartelli, stendardi, banderuole, documenti, disegni, materiale stampato e striscioni contenenti propaganda a dottrine politiche, ideologiche o religiose, asserzioni o concetti che incitino all’odio razziale, etnico o religioso, che possano ostacolare il regolare svolgimento dello spettacolo o la visibilità degli altri spettatori;
• abbandonare oggetti o materiali lasciandoli incustoditi e che possano impedire le vie d’esodo o procurare allarmi;
• porre in essere atti aggressivi.
7.7. Altre norme di comportamento:
Le consumazioni sono consentite solo all’interno del Teatro. I telefoni cellulari vanno disattivati prima dell’inizio dello spettacolo. In caso di emergenza, il pubblico è pregato di mantenere la calma, mettersi in fila verso le uscite di sicurezza e seguire le indicazioni del personale di servizio e dei messaggi acustici.
7.8. Comunicazioni sul luogo dell’evento
Per comunicazioni di servizio dirette a tutto il pubblico presente in Teatro o in caso di maltempo e/o per la gestione di eventuali emergenze, la Fondazione provvede tramite impianto di diffusione audio a diffondere messaggi acustici.
7.9. Altre informazioni di sicurezza o su altre eventuali limitazioni:
All’interno del Teatro è sempre consentito introdurre ombrelli riducibili o di ridotte dimensioni, è consentita anche l’introduzione di ombrelli lunghi non aventi punte acuminate e di forma e/o materiali che possano arrecare pericolo alla sicurezza dell’evento e degli spettatori. La valutazione circa la pericolosità di tali oggetti è demandata all’insindacabile giudizio discrezionale del personale preposto al controllo degli accessi.
Durante le opere, per ragioni legate alle regie degli spettacoli, possono essere eseguiti in palcoscenico e zona retro palcoscenico, effetti speciali con esecuzione di fiamme libere, effetti pirotecnici, etc.; tali effetti devono essere sempre preventivamente autorizzati dagli Enti preposti alla pubblica sicurezza della manifestazione che possono prescrivere per l’organizzatore l’obbligo di darne informazione al pubblico attraverso la diffusione di messaggi audio prima dell’inizio dello spettacolo.
8. Servizi
All’interno del Teatro è previsto servizio bar e vendita merchandising. Non è previsto il servizio di guardaroba.
Per ogni necessità rivolgersi al Personale addetto al Servizio di Sala.
8.1 Oggetti smarriti/ritrovati
Gli oggetti ritrovati possono essere consegnati direttamente alla biglietteria. Gli oggetti non reclamati entro la fine dello spettacolo saranno consegnati alla sede legale della Fondazione Tones on The Stones in Via Repubblica n.7, 28923, Verbania, Italia. Per ricerca oggetti smarriti scrivere a info@tonesonthestones.com
9. Normativa in materia di privacy
La Fondazione Tones on The Stones assicura il pieno rispetto della normativa in tema di tutela della privacy (Reg. UE 2016/679, D.Lgs.196/2003 e successive modifiche) per tutti i dati personali acquisiti nei rapporti con il pubblico (es.: emissione di biglietti, gestione di alcune forme di pagamento).
Tutte le informazioni relative al trattamento dei dati personali degli spettatori sono disponibili sul sito internet nella sezione dedicata alla privacy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/85898036/full-legal
Per ogni ulteriore informazione in parola è possibile rivolgersi all’indirizzo e-mail fondazione@tonesonthestones.com. Il Responsabile della Protezione dei dati (RPD/DPO) nominato dalla Fondazione è reperibile al contatto dpo@tonesonthestones.com
10. Foro competente
Anche nel caso in cui alcuna delle norme di cui alle presenti condizioni generali di contratto risulti inapplicabile, le altre continueranno ad avere piena efficacia.
Il Contratto è soggetto alla legge italiana. Si riterrà competente a decidere ogni e qualsiasi controversia nascente o comunque connessa con il Contratto e le presenti Condizioni Generali di Contratto il Foro di Verbania.