Salta al contenuto

Destina il tuo 5x1000

Grazie al tuo 5x1000 puoi sostenere i nostri progetti speciali!
E NON COSTA NULLA.

5xmille-hero-1-1

Come destinare il tuo 5x1000?

Puoi sostenere la Fondazione Tones on the Stones con la tua dichiarazione dei redditi: non ti costa nulla.

Fondazione Tones on the Stones è inserita nell’elenco delle Fondazioni nazionali di carattere culturale che meritano un contributo spontaneo popolare. La Fondazione Tones on the Stones destinerà il tuo 5 per mille a uno scopo preciso: avvicinare il pubblico giovane alla musica e alla cultura musicale.

Per destinare il tuo 5 per mille a favore della Fondazione Tones on the Stones, è sufficiente inserire nell’apposito riquadro della tua dichiarazione dei redditi il nostro CODICE FISCALE 02581890031.

5x1000

Invia al tuo commercialista

Scadenze 
Scadenze 
Scadenze 
Scadenze 
Scadenze 
Scadenze 

30 Nov.

Redditi (ex Unico)

30 Set.

Modello 730

5xmille-1-1
  • Stipendio mensile netto: € 1.000
    5×1000 indicativo: € 25
  • Stipendio mensile netto: € 1.500
    5×1000 indicativo: € 35
  • Stipendio mensile netto: € 2.000
    5×1000 indicativo: € 65

No. Il 5×1000 è una quota di imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) che il contribuente deve comunque versare allo Stato, pertanto non comporta nessun costo aggiuntivo.

Le preferenze di 5×1000 non espresse saranno ripartire tra tutti gli enti beneficiari del 5×1000 di quel comparto in maniera proporzionale al numero delle altre preferenze ricevute dagli enti.

TUTTI! Durante la dichiarazione dei redditi, quando compili il modulo 730, il CUD o il modello unico.

La scadenza per la presentazione del Modello 730 sia ordinario che precompilato è il 30 settembre. La presentazione, invece, del Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) deve avvenire entro il 30 novembre se effettuata per via telematica direttamente dal contribuente, così come se viene trasmessa da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati. Per tutti coloro, invece, che presentano la dichiarazione presso gli uffici postali in modalità cartacea, il periodo di presentazione va dal 2 maggio al 30 giugno.

Si, puoi donare lo stesso il tuo 5×1000 alla Fondazione Tones on the Stones.

Basta compilare la scheda fornita insieme alla Certificazione Unica (CU) dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firmando nel riquadro indicato come “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART. 46, C. 1, DEL D.LGS. 3 LUGLIO 2017, N. 117, COMPRESE LE COOPERATIVE SOCIALI ED ESCLUSE LE IMPRESE SOCIALI COSTITUITE IN FORMA DI SOCIETA’,NONCHE’ SOSTEGNO DELLE ONLUS ISCRITTE ALL’ANAGRAFE”, e indicando il codice fiscale della Fondazione: 02581890031. Inserisci la scheda in una busta chiusa e scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF”, indicando il tuo cognome, nome e codice fiscale. Consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).

La Certificazione Unica, sia per redditi di lavoro dipendente che di lavoro autonomo, deve essere inviata telematicamente all’Agenzia delle Entrate entro il 16 marzo, termine entro cui anche i datori di lavoro sono tenuti a consegnare la Certificazione Unica al dipendente e/o lavoratore autonomo.

5xmille-2-1

La Biblioteca degli Alberi

Natura, lettura, sostenibilità, wellness e benessere fisico

Grazie al tuo supporto, all’interno di Tones Teatro Natura, realizzeremo un piccolo parco tematico aperto a tutti e dedicato al benessere psicofisico dei cittadini.

La nostra Biblioteca degli Alberi, ispirata agli antichi giardini pensatoio, diventerà uno spazio verde accessibile a tutti, privo di barriere architettoniche, per ospitare percorsi didattici, workshop di educazione ambientale, sul riuso creativo, oltre che un percorso vita attrezzato e tanto altro ancora che potremo immaginare anche grazie al tuo sostegno, affinché Tones Teatro Natura diventi uno spazio da frequentare in ogni momento, sempre aperto e dedicato al benessere psicofisico dei cittadini.

Non solo quindi un luogo dedicato alle scuole, ma un parco tematico pensato per accogliere giovani di diversa provenienza ed età, così come gli amanti della vita all’aria aperta che desiderano trascorrere il tempo libero e godersi un momento di relax in connessione con la Natura.

Richiedi informazioni